Affrontare una pista, sciando autonomamente in posizione eretta, con una lesione midollare completa: questa è la nostra sfida.

con il suo infinito potenziale e la sua indomabile determinazione.

che attraverso l’intelligenza artificiale genererà un algoritmo capace di adattarsi in tempo reale e guidare la stimolazione.

grazie allo sviluppo di un attrezzo da sci adattato alle esigenze di Michel e progettato per non fermarsi di fronte al limite, ma per superarlo.


Questa sfida non è solo sportiva o tecnologica: è una dichiarazione d’intenti. È la prova che quando l’uomo, la scienza e la macchina si incontrano, il limite smette di essere una barriera e diventa un laboratorio di possibilità.
Ogni passo, ogni algoritmo, ogni dettaglio meccanico è parte di un percorso che unisce coraggio, ricerca e ingegno umano. Perché la vera conquista non è sciare, ma dimostrare che anche ciò che sembrava irraggiungibile può trovare un nuovo equilibrio.
Michel Roccati, atleta e imprenditore italo-tedesco, è il primo uomo al mondo a riacquisire l’uso delle gambe dopo una lesione midollare completa. Grazie a un impianto di elettrodi controllato da intelligenza artificiale e a una determinazione incrollabile, è tornato a camminare, salire le scale, pedalare e persino nuotare. Detentore di un Guinness World Record e campione italiano di paracanoa, oggi continua ad allenarsi ogni giorno per superare nuovi confini e dimostrare che il limite può essere riscritto.