Pillars

L’uomo è l’origine di ogni progresso.
Michel Roccati rappresenta la possibilità concreta di ridefinire ciò che sembrava irraggiungibile: tornare a sciare in posizione eretta dopo una lesione midollare completa.
Il suo percorso è un lavoro quotidiano di adattamento e controllo, in cui il corpo diventa laboratorio e la mente strumento di precisione.
Attraverso l’allenamento costante e la stimolazione neuromodulata, Michel non recupera soltanto funzione: rigenera, riorganizza, reinterpreta il movimento.
In Beyond Human Potential è l’uomo al centro della sperimentazione: un Cyborg consapevole, in cui biologia e tecnologia si fondono per spostare il limite più avanti.

La scienza è ciò che trasforma un’intuizione in metodo.
Il progetto nasce dall’incontro tra ricerca neurotecnologica e applicazione biomeccanica.
Michel partecipa grazie a un impianto sviluppato dal team NeuroRestore dell’EPFL e del CHUV di Losanna: un sistema di elettrodi spinali in grado di attivare i muscoli delle gambe attraverso stimolazioni elettriche controllate da software.
All’interno di Beyond Human Potential, questa tecnologia viene calibrata sul gesto tecnico dello sci: un ecosistema di algoritmi, sensori e analisi dinamiche che traducono equilibrio e forza in dati.
La scienza, qui, non sostituisce l’uomo: lo accompagna. Lo potenzia. Gli restituisce la possibilità di dialogare con il proprio corpo in un linguaggio nuovo.

La macchina è il punto d’incontro tra l’uomo e la scienza.
Progettata per adattarsi alla morfologia e alla biomeccanica di Michel, nasce da un processo di ricerca e design in cui ogni componente – struttura, materiali, software – risponde a un principio funzionale preciso: garantire fluidità e controllo.
Non è un ausilio, ma un sistema intelligente capace di interpretare la stimolazione neurale e restituirla al corpo come gesto coerente.
In questo equilibrio tra meccanica, elettronica e volontà, la macchina diventa un’estensione organica dell’atleta: una tecnologia viva, concepita per accompagnare la rigenerazione del corpo e amplificare le sue possibilità.