Carlo Perazzolo

Fotografo

Carlo Perazzolo nasce professionalmente nella fotografia di cronaca, imparando a muoversi fotograficamente con l’agenzia vicentina LABO. Dal 2002 inizia a lavorare giornalmente con agenzie di stampa e quotidiani nazionali sviluppando il suo linguaggio visivo attraverso l’immensa quantità di eventi e fatti che si trova a documentare, imparando il rigore giornalistico, la sensibilità per la forma e l’azione espressa.

 

Nel progetto SCIE (2010-2011) racconta la storia di Tommaso Balasso e Gianmaria Dal Maistro, coppia paralimpica nel mondo dello sci alpino. Le loro traiettorie diventano una metafora di fiducia e coordinazione: due corpi che dialogano attraverso la velocità e il silenzio della neve. Il libro e le mostre

 

Negli anni, Carlo amplia il suo campo d’azione verso la fotografia industriale e commerciale, il corporate storytelling, l’architettura e il ritratto aziendale, lavorando per brand come Vodafone, Oracle, Diesel, Dainese e Magneti Marelli.

Nel 2009 fonda lo studio 28trenta, con Tommaso Balasso ed Andrea Ferrero, e nel 2018 si unisce a Ninety9 Creative Studio, laboratorio visivo che unisce impresa e narrazione. Nel 2023 dà vita a STORYWORKS Photo Experience, progetto dedicato alla formazione e al reportage contemporaneo.

 

Ogni progetto fotografico che affronta attinge da tutta questa esperienza, riuscendo poi a generare immagini che tengono insieme mestiere, pensiero e umanità.